San Lorenzo Maggiore
Piazza San Gaetano n. 316 – Napoli
orario: alle 9:30 alle 17:30, tutti i giorni.
I biglietti si acquistano esclusivamente alle biglietterie presso l’ingresso del Complesso Monumentale San Lorenzo oppure dal servizio di biglietteria online.
http://museosanlorenzo.azzurroservice.it/home.php
Telefono: +39 081 2110860
Whatsapp (solo messaggi): +39 389 1091865
Un viaggio a ritroso nel tempo, dal V secolo a.C. fino alla fine del XVIII secolo d.C. Una testimonianza storica stratificata, perfettamente conservata, di come Napoli si sia evoluta nel tempo.
L’area archeologica, in cui sono visibili i resti dell’antico Foro di Neapolis, è il più rilevante sito archeologico presente nel centro storico di Napoli, sia per valore monumentale e topografico, sia per il suo inserimento all’interno del complesso angioino di San Lorenzo Maggiore.
La Neapolis Sotterrata:
Uno straordinario viaggio a ritroso nel tempo nell’antica Neapolis nel quale potrete percorrere una strada dell’epoca con le relative botteghe ed apprezzare il Criptoportico ed il Macellum.
Sala Capitolare:
Attraverso un portale del XIV secolo, si accede ad un suggestivo ambiente con volte riccamente affrescate dove anticamente i frati si riunivano.
Sala Sisto V:
Un ex refettorio dei frati con volte interamente affrescate da Luigi Rodriguez e che risalgono ai primi anni del XVII secolo.
Basilica:
La Basilica di San Lorenzo Maggiore, tra le più antiche di Napoli, ha una straordinaria architettura gotica ricca di fascino nel cuore della città.
Museo:
Nei quattro piani sono raccolti tutti i reperti ritrovati negli scavi dell’antica Neapolis, reperti Medievali e spettacolari pastori del presepe del ‘700